Area Marina Protetta delle Secche di Tor Paterno
SCOPRIASTICI
A rischio a causa della pesca cui viene sottoposta per la prelibatezza delle sue carni.E' un crostaceo le cui dimensioni possono giungere fino a 50 cm di lunghezza (antenne escluse!), che vive
CAVALLUCCIO DI MARE
Questo stranissimo pesce di piccole dimensioni, vive sulla vegetazione e sulle gorgonie cui si aggrappa con la sua coda prensile. Risucchia le prede, piccolissimi organismi, con la sua bocca
TURSIOPE
È il più conosciuto tra i delfini. Ha abitudini tipicamente costiere e può giungere fino a tre metri e mezzo di lunghezza. Di colore generalmente grigio, più o meno uniforme, questo mammifero
TARTARUGA LIUTO
Lunga oltre 2 mt e con il peso di 500-800 kg, è l'indiscusso gigante tra i Cheloni. Inconfondibile è anche il carapace, in cui le piccole placche ossee sono impiantate nella pelle durissima,
GORGONIE
Sono animali coloniali, parenti stretti del più famoso corallo rosso, ma a differenza di questo presentano uno scheletro corneo e quindi flessibile. Possono raggiungere dimensioni anche
TARTARUGA VERDE
Carapace lungo fino a 140 cm, più tondeggiante di Caretta, con 5 placche dorsali centrali e 4 placche costali per ogni lato. E' di colore marrone-verde oliva, spesso con chiarezze e strie più
Notizie
Rinvenimento numerosi esemplari Astrospartus mediterraneus.
RomaNatura in data 19 gennaio 2021, ha ricevuto una segnalazione da parte dell’Associazione Sotto al Mare circa il ritrovamento di numerosi esemplari di Astrospartus mediterraneus, in due grandi
Riapertura al pubblico delle sedi dell'Ente
Scarica l' avviso ufficiale
AVVISTATI I DELFINI ALLE SECCHE DI TOR PATERNO... IL MARE DI ROMA CHE TI STUPISCE SEMPRE
AVVISTATI I DELFINI ALLE SECCHE DI TOR PATERNO... IL MARE DI ROMA CHE TI STUPISCE SEMPRE Continua a stupire il mare del litorale romano, dove oggi durante l’attività di Vigilanza in Mare nell’
Firmato il Protocollo d’intesa tra l’Ente RomaNatura e A.P.S. Sotto al mare
Firmato il Protocollo d’intesa tra l’Ente RomaNatura e A.P.S. Sotto al mare finalizzato alla valorizzazione dell’Area Marina Protetta Secche di Tor Paterno. Le Secche di Tor Paterno