La Fauna Marina
TURSIOPE
2020-01-15 17:44:11

È il più conosciuto tra i delfini. Ha abitudini tipicamente costiere e può giungere fino a tre metri e mezzo di lunghezza. Di colore generalmente grigio, più o meno uniforme, questo mammifero marino si incontra di tanto in tanto nelle acque dell'Area Marina Protetta in branchi composti da circa una decina di animali. La specie è protetta dalle Convenzioni di Berna, di Barcellona, dalla Direttiva Habitat e dalla legge italiana n. 157/92.
Ultimi articoli
Pubblicate le graduatorie per la pesca sportiva, diving e associazioni
Graduatorie dei disciplinari

Salvaguardia del mare, tutela e valorizzazione dell’Area Marina Secche di Tor Paterno. Firmata l’intesa tra RomaNatura e l’Associazione Triton.
Un’azione importante quella messa in campo tra l’Associazione Triton e Ente Regionale per la Gestione del Sistema delle Aree Naturali Protette nel Comune di Roma RomaNatura che, con la firma

Intervista Presidente Gubbiotti rilasciata a radio internazionale Cina.
Il video del nostro presidente Gubbiotti nel quale presenta alla radio internazionale Cina la fantastica riserva naturale delle secce di Tor Paterno vero e proprio patrimonio dell'umanità sito a

Pubblicazione DISCIPLINARE INTEGRATIVO AL REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE ED ESECUZIONE DELL’AREA MARINA PROTETTA “SECCHE DI TOR PATERNO” – 2022 (Deliberazione del Consiglio Direttivo n. 022 del 20.06.2022)
Il “DISCIPLINARE INERENTE LE ATTIVITÀ DI PESCA RICREATIVA, PICCOLA PESCA ARTIGIANALE E DI IMMERSIONI SUBACQUE NELL’AREA MARINA PROTETTA “SECCHE DI TOR PATERNO” Anno 2022 e la relativa mo