}

News

AVVISO IMPORTANTE Il corso è stato rimandato causa COVID 19 della docenza al prossimo 3/4/5 novembre Formazione teorica e pratica di personale per fronteggiare lo spiaggiamento di prodotti petroliferi sulle coste delle Aree marine protette

2022-10-19 22:21:10

Il corso è finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica e promosso da RomaNatura in collaborazione con Legambiente. Tre giornate intense di formazione, rivolte a 30 unità tra personale dell’Ente gestore RomaNatura, volontari residenti nelle zone prospicienti l’area marina delle Secche di Tor Paterno e agli operatori di protezione civile. Un'opportunità per migliorare la tutela dell’ambiente e del nostro mare. Il corso tratterà di emergenze in mare e danno ambientale con cenni sulla normativa nazionale ed internazionale per la prevenzione dell’inquinamento marino. Inoltre l’inquinamento marino da idrocarburi: composizione, proprietà ed effetti dei diversi tipi di inquinanti; l’impatto degli inquinanti e delle operazioni di pulizia sugli habitat marini e costieri. La terza giornata sarà dedicata ad esercitazioni in esterna sulla spiaggia di Ostia.

Alla Casa del Mare di Ostia, Via del Canale di Castel Fusano, 11 - - Borghetto dei Pescatori

Il modulo di iscrizione dovrà essere inviato a prot.romanatura@regione.lazio.it entro il prossimo 2 novembre


Allegati


Ultimi articoli


Card image cap
Sabato 10 dicembre laboratori di Natale a cura dei Guardiaparco di RomaNatura

Attendendo il Natale un pomeriggio tutto dedicato ai bambini ,piccoli laboratori dedicati ai giovanissimi dai 4 agli 8 anni. Vi aspettiamo presso il centro visite la Casa del Mare -via Casale di

Card image cap
Presentazione del Libro Il Mare negato

Sabato 3 dicembre RomaNatura ospita alla Casa del Mare di Ostia, la presentazione del Libro “Il Mare Negato di Roma” a cura di Associazione Mare Libero Interverranno il Presidente di RomaNat

Card image cap
“I Buoni Turismo Nascono dal Mare" Mercoledì 30 novembre

“I Buoni Turismo Nascono dal Mare" Mercoledì 30 novembre giornata di presentazione del nuovo progetto formativo di RomaNatura, dedicata agli operatori turistici del territorio dell'Area Marin

Card image cap
I progetti LIFE Pinna e LIFE Conceptu Maris all’evento “EmozioMare: come raccontare la protezione del mare” – Lido di Ostia (RM), 27 novembre 2022.

Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica I progetti LIFE Pinna e LIFE Conceptu Maris all’evento “EmozioMare: come raccontare la protezione del mare” – Lido di Ostia (RM), 27

Indirizzo:


Casa del mare, via del Canale di Castel Fusano, 11 Ostia

Telefono:


+39 063540531