SECCHE
L’Area Marina Protetta SECCHE DI TOR PATERNO.
Un’ isola sotto il mare
Istituita nel 2000 dal Ministero dell’Ambiente e gestita dall’Ente Regionale RomaNatura, l’Area Marina Protetta delle Secche di Tor Paterno, estesa su una superficie di circa 1387 ettari, è l’unica tra le aree marine protette italiane ad essere completamente sommersa. Si trova infatti a circa 5 miglia dalla costa tra Ostia e Torvaianica, a profondità comprese tra 19 e 50 metri circa.
Questa posizione, insieme agli apporti organici della vicina foce del Tevere, è alla base della straordinaria ricchezza di vita delle Secche, rendendole un’oasi di biodiversità del tutto inaspettata nel mare di Roma.
Le scogliere sommerse, circondate da profonde e vaste distese di sabbie e detriti, appaiono infatti come una “isola sotto il mare” che attrae migliaia di organismi che necessitano di fondali rocciosi per vivere.
L’habitat più spettacolare è quello del Coralligeno, dominato da grandi colonie di gorgonia rossa e gorgonia arancione, dal rarissimo falso corallo nero e dove trovano rifugio innumerevoli specie tra cui murene e corvine., aragoste e astici, polpi e variopinti nudibranchi.
La sommità delle Secche, fino a circa 25 metri di profondità, è popolata dalla prateria di Posidonia oceanica, esclusiva del Mediterraneo e ormai rara nel mare laziale.
Habitat ad alta biodiversità, dal 1995 è Sito di Interesse Comunitario (SIC).
Grazie alla tutela, alcune specie sono in forte recupero, come l’ aquila di mare, molto rara nel Tirreno, la cernia bruna e le più rare cernia dorata e cernia rossa.
Le secche si caratterizzano inoltre per l’abbondanza di pesce, collocandosi al secondo posto tra le aree marine italiane per biomassa di specie ittiche.
Ultimi articoli

Sabato 10 dicembre laboratori di Natale a cura dei Guardiaparco di RomaNatura
Attendendo il Natale un pomeriggio tutto dedicato ai bambini ,piccoli laboratori dedicati ai giovanissimi dai 4 agli 8 anni. Vi aspettiamo presso il centro visite la Casa del Mare -via Casale di

Presentazione del Libro Il Mare negato
Sabato 3 dicembre RomaNatura ospita alla Casa del Mare di Ostia, la presentazione del Libro “Il Mare Negato di Roma” a cura di Associazione Mare Libero Interverranno il Presidente di

“I Buoni Turismo Nascono dal Mare" Mercoledì 30 novembre
“I Buoni Turismo Nascono dal Mare" Mercoledì 30 novembre giornata di presentazione del nuovo progetto formativo di RomaNatura, dedicata agli operatori turistici del territorio dell'Area Marina