INFORMAZIONI TURISTICHE

Fiumicino


Il centro storico L’antica Fiumicino (“Flumen Micinum”), posta sulle sponde del minore dei rami del delta del Tevere, sorse come un piccolo insediamento di pescatori alla fine del primo millennio.
Dalla fine del XVI secolo vennero costruite le banchine e i moli, completate nel 1925.
Attualmente costituisce un Comune autonomo con oltre 21.000 abitanti e rappresenta un importante centro per le attività pescherecce nell'intera Regione e per la presenza della cantieristica nautica.
Lungo le banchine si svolge il mercato del pesce.

Il Museo delle Navi di Fiumicino
Realizzato tra il 1965 e il 1979, il Museo delle Navi di Fiumicino ospita i resti di una piccola “flotta” di imbarcazioni di età romana, composta da quattro navi mercantili, una barca da pesca e due superstiti frammenti di altre navi, scoperta nel 1958, nel corso dei lavori di costruzione dell’Aeroporto Intercontinentale “Leonardo da Vinci”.


Ultimi articoli


Card image cap
Sabato 10 dicembre laboratori di Natale a cura dei Guardiaparco di RomaNatura

Attendendo il Natale un pomeriggio tutto dedicato ai bambini ,piccoli laboratori dedicati ai giovanissimi dai 4 agli 8 anni. Vi aspettiamo presso il centro visite la Casa del Mare -via Casale di

Card image cap
Presentazione del Libro Il Mare negato

Sabato 3 dicembre RomaNatura ospita alla Casa del Mare di Ostia, la presentazione del Libro “Il Mare Negato di Roma” a cura di Associazione Mare Libero Interverranno il Presidente di

Card image cap
“I Buoni Turismo Nascono dal Mare" Mercoledì 30 novembre

“I Buoni Turismo Nascono dal Mare" Mercoledì 30 novembre giornata di presentazione del nuovo progetto formativo di RomaNatura, dedicata agli operatori turistici del territorio dell'Area Marina

Indirizzo:


Casa del mare, via del Canale di Castel Fusano, 11 Ostia

Telefono:


+39 063540531