INFORMAZIONI TURISTICHE
Fiumicino
Il centro storico L’antica Fiumicino (“Flumen Micinum”), posta sulle sponde del minore dei rami del delta del Tevere, sorse come un piccolo insediamento di
pescatori alla fine del primo millennio.
Dalla fine
del XVI secolo vennero costruite le banchine e i
moli, completate nel 1925.
Attualmente costituisce
un Comune autonomo con oltre 21.000 abitanti
e rappresenta un importante centro per le
attività pescherecce nell'intera Regione e per la
presenza della cantieristica nautica.
Lungo le banchine
si svolge il mercato del pesce.
Il Museo delle Navi di Fiumicino
Realizzato tra il 1965 e il 1979, il Museo delle
Navi di Fiumicino ospita i resti di una piccola
“flotta” di imbarcazioni di età romana, composta
da quattro navi mercantili, una barca da pesca e
due superstiti frammenti di altre navi, scoperta
nel 1958, nel corso dei lavori di costruzione
dell’Aeroporto Intercontinentale “Leonardo da
Vinci”.
Ultimi articoli

Firmato il Protocollo d’intesa tra RomaNatura e l'associazione Marevivo
Salvaguardia e tutela del mare firmato il protocollo tra RomaNatura e Marevivo Lazio. Firmato l’accordo questa mattina nella sede di Villa Mazzanti, l’intesa che conferma la stretta

Comunicato Stampa. Al via dal 30 marzo prossimo la seconda edizione del corso ASTA - Speciale Area Marina Protetta Secche di Tor Paterno.
Corso di qualificazione dell’offerta turistica promosso dall’Ente Regionale RomaNatura con fondi del Ministero della Transizione Ecologica, presso la Casa del Mare in Via del Canale di Castel

Buone Feste
L'Ente Regionale RomaNatura augura a tutte e tutti Buone Feste