INFORMAZIONI TURISTICHE
Ostia Antica, dai sette re di Roma al castello dei Papi
Ostia Antica (dal latino “ostium” = “bocca del
mare”) nasce in epoca repubblicana come colonia
marittima e sbocco sul Tirreno di Roma e si
sviluppa in età imperiale con la costruzione dei
due bacini di Claudio e di Traiano.
Con il declino
di Roma inizia anche quello di Ostia, quando
nel IV secolo d.C., Costantino la divise da Porto,
centro sorto sull’Isola Sacra, privandola di molti
privilegi e diritti municipali e riducendone notevolmente
i traffici.
Il crollo dell’impero provocò la
fine dei commerci marittimi, il rapido spopolamento
dell’abitato e l’abbandono del territorio
alle invasioni dei barbari e dei pirati.
Ultimi articoli

I Molluschi delle Secche di Tor Paterno
I Molluschi delle Secche di Tor Paterno Area Marina Protetta Secche di

Rinvenimento numerosi esemplari Astrospartus mediterraneus.
RomaNatura in data 19 gennaio 2021, ha ricevuto una segnalazione da parte dell’Associazione Sotto al Mare circa il ritrovamento di numerosi esemplari di Astrospartus mediterraneus, in due grandi

Riapertura al pubblico delle sedi dell'Ente
Scarica l' avviso ufficiale

AVVISTATI I DELFINI ALLE SECCHE DI TOR PATERNO... IL MARE DI ROMA CHE TI STUPISCE SEMPRE
AVVISTATI I DELFINI ALLE SECCHE DI TOR PATERNO... IL MARE DI ROMA CHE TI STUPISCE SEMPRE Continua a stupire il mare del litorale romano, dove oggi durante l’attività di Vigilanza in Mare nell’