INFORMAZIONI TURISTICHE
Ostia Antica, dai sette re di Roma al castello dei Papi
Ostia Antica (dal latino “ostium” = “bocca del
mare”) nasce in epoca repubblicana come colonia
marittima e sbocco sul Tirreno di Roma e si
sviluppa in età imperiale con la costruzione dei
due bacini di Claudio e di Traiano.
Con il declino
di Roma inizia anche quello di Ostia, quando
nel IV secolo d.C., Costantino la divise da Porto,
centro sorto sull’Isola Sacra, privandola di molti
privilegi e diritti municipali e riducendone notevolmente
i traffici.
Il crollo dell’impero provocò la
fine dei commerci marittimi, il rapido spopolamento
dell’abitato e l’abbandono del territorio
alle invasioni dei barbari e dei pirati.
Ultimi articoli

Sabato 10 dicembre laboratori di Natale a cura dei Guardiaparco di RomaNatura
Attendendo il Natale un pomeriggio tutto dedicato ai bambini ,piccoli laboratori dedicati ai giovanissimi dai 4 agli 8 anni. Vi aspettiamo presso il centro visite la Casa del Mare -via Casale di

Presentazione del Libro Il Mare negato
Sabato 3 dicembre RomaNatura ospita alla Casa del Mare di Ostia, la presentazione del Libro “Il Mare Negato di Roma” a cura di Associazione Mare Libero Interverranno il Presidente di

“I Buoni Turismo Nascono dal Mare" Mercoledì 30 novembre
“I Buoni Turismo Nascono dal Mare" Mercoledì 30 novembre giornata di presentazione del nuovo progetto formativo di RomaNatura, dedicata agli operatori turistici del territorio dell'Area Marina