INFORMAZIONI TURISTICHE
Ostia Antica, dai sette re di Roma al castello dei Papi
Ostia Antica (dal latino “ostium” = “bocca del
mare”) nasce in epoca repubblicana come colonia
marittima e sbocco sul Tirreno di Roma e si
sviluppa in età imperiale con la costruzione dei
due bacini di Claudio e di Traiano.
Con il declino
di Roma inizia anche quello di Ostia, quando
nel IV secolo d.C., Costantino la divise da Porto,
centro sorto sull’Isola Sacra, privandola di molti
privilegi e diritti municipali e riducendone notevolmente
i traffici.
Il crollo dell’impero provocò la
fine dei commerci marittimi, il rapido spopolamento
dell’abitato e l’abbandono del territorio
alle invasioni dei barbari e dei pirati.
Ultimi articoli

Firmato il Protocollo d’intesa tra RomaNatura e l'associazione Marevivo
Salvaguardia e tutela del mare firmato il protocollo tra RomaNatura e Marevivo Lazio. Firmato l’accordo questa mattina nella sede di Villa Mazzanti, l’intesa che conferma la stretta

Comunicato Stampa. Al via dal 30 marzo prossimo la seconda edizione del corso ASTA - Speciale Area Marina Protetta Secche di Tor Paterno.
Corso di qualificazione dell’offerta turistica promosso dall’Ente Regionale RomaNatura con fondi del Ministero della Transizione Ecologica, presso la Casa del Mare in Via del Canale di Castel

Buone Feste
L'Ente Regionale RomaNatura augura a tutte e tutti Buone Feste